Carrello vuoto?
Possiamo supporre che ciò sia dovuto al fatto che non hai visto le nostre ultime offerte
Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
Contattaci online o chiama il 029 29 63 461
100% garanzia soddisfatti o rimborsati
Spedizione gratis sopra 50 €
La maggior parte delle persone oggi sa quanto sia importante la vitamina D3 per la salute. Specialmente per ossa e denti sani e una corretta funzione muscolare.
Ancora più importante, la vitamina D è fondamentale per sostenere il sistema immunitario, specialmente durante questi periodi di raffreddore e influenza. Uno studio svedese 1 ha dimostrato che l'integrazione di 4.000 UI di vitamina D3 ha avuto anche un effetto benefico sulle persone con infezioni respiratorie ricorrenti.
In gran parte della popolazione, soprattutto negli anziani, l' apporto ottimale di vitamina D3 non è sufficientemente garantito.Dal punto di vista epidemiologico, la carenza di vitamina D è particolarmente frequente in Italia, soprattutto negli anziani e nei mesi invernali. Ciò è dovuto principalmente al fatto che non si trascorreabbastanza tempo all'aperto, soprattutto in autunno e in inverno.
Una concentrazione di vitamina D nel sangue di 30 ng/ml è considerata ottimale, fino a 20 ng/nl è moderata, ma da 19 ng/ml in giù si parla di carenza.
La carenza di vitamina D è molto frequente in Italia, interessa infatti il 50% dei giovani e la quasi totalità degli anziani durante il periodo invernale (86% delle donne di età superiore ai 70 anni). La prevalenza è maggiore in Europa rispetto ad Asia ed Australia. 1
Nonostante il fabbisogno di Vitamina D possa variare da 1500 UI (adulti sani) a 2300 UI (anziani) 1 è importante considerare un fabbisogno superiore a seconda di età, peso, apporto di calcio, esposizione al sole e alimentazione.
Il Ministero della Salute ha recentemente portato da 1000 a 2000 UI la dose massima giornaliera da assumere per gli integratori ma L'EFSA (l' Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ha scelto un valore di riferimento di 4000 UI definito come assolutamente sicuro.
Con un apporto di 4000 UI di vitamina D al giorno non sono stati riscontrati effetti negativi; al contrario, è stato dimostrato che gli effetti positivi ottenuti con questo dosaggio sono ottimali.
La vitamina D è una vitamina liposolubile e un uso prolungato può portare a un sovradosaggio. A differenza della vitamina C (solubile in acqua), che viene escreta dal corpo nelle urine, il corpo non può espellere la vitamina D in eccesso ma la conserva nel tessuto adiposo e muscolare.
Ciò può portare a effetti negativi, inclusi livelli elevati di calcio nel sangue (ipercalcemia). Tuttavia, questi effetti sono stati osservati solo con un'assunzione giornaliera di 10.000 UI o più e per questo motivo 4000 UI sono assolutamente sicure.
Man mano che ci avviciniamo ai mesi più bui dell'anno, è sempre più difficile garantire un adeguato apporto di vitamina D3. Le giornate si accorciano e il tempo peggiora. Passiamo meno tempo al sole, che è essenziale per la produzione di vitamina D e spesso non usciamo dall'ufficio se non quando fuori è buio.
Essentials Vitamina D3 4000 IU di Sensilab contiene 4.000 UI di vitamina D per capsula. Per soddisfare le raccomandazioni del ministero della salute, puoi assumere 1 capsula ogni 2 giorni. La fornitura di 3 pacchetti di vitamina D3 fornisce un dosaggio ottimale per la durata di 6 mesi quindi, ma può essere assunta una capsula al giorno per un periodo di tempopiù lungo senza avere delle conseguenze negative.
Fonti:
1http://www.associazionemediciendocrinologi.it/images/eventi/nazionali/2016/AMEday/centro/Verri.pdf
Prodotti per te