Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
Test per scoprire se si ha una carenza di vitamina D
Questo articolo parla di una vitamina che può fare la differenza durante l'inverno: la vitamina D.
Mantenere un normale livello di vitamina D è essenziale per la salute!
Questo importante nutriente ha un impatto molto grande sulla nostra salute: supporta la salute del sistema scheletrico, muscolare, nervoso e immunitario.
Diversi studi recenti hanno dimostrato che l'integrazione di vitamina D, soprattutto nella stagione fredda, aiuta a  ridurre il rischio di peggioramento delle infezioni respiratorie.Â
Il passaggio alla stagione fredda non ci permette di esporci al sole come dovremmo. Nella stagione fredda i raggi solari cadono sulla Terra da un'angolazione diversa abbreviando la durata delle giornate.
La maggior parte di noi, che vive nell'emisfero settentrionale,  non ha un apporto sufficiente di vitamina D a partire da ottobre fino all'aprile dell'anno successivo.
La vitamina D viene prodotta nella pelle grazie all'esposizione al sole. Se ci esponessimo ai raggi del sole ogni giorno per 15-20 minuti, preferibilmente tra le 8:00 e le 10:00, sintetizzeremmo una quantità sufficiente di vitamina D ma la maggior parte delle volte non riusciamo, come risolvere quindi una carenza?
Ecco come testare direttamente a casa, se si ha una carenza di vitamina D.
Un metodo semplice da svolgere, per testare una possibile carenza  è quello di premere lo sterno (o l'osso del torace - situato al centro della parte anteriore del torace, dove si connettono le costole). Se si verifica un leggero dolore quando viene premuto, ciò potrebbe indicare una mancanza di vitamina D.
Puoi anche verificare se il tuo livello di vitamina D è normale utilizzando l'elenco seguente come esempio:
Raramente esco fuori casa e mi espongo al sole
Uso sempre creme con fattore di protezione UV quando esco fuori casa
Indosso spesso vestiti che coprono il corpo interamente
Non assumo integratori di vitamina D
Non mangio salmone, aringhe o sarde 2-3 volte a settimana
Non sono abituato a mangiare funghi
Sono in sovrappeso
Mi sento spesso senza energie
Mi viene spesso freddo
Soffro di una malattia autoimmune
Se hai risposto "SÌ" a più di 3 delle affermazioni precedenti, è molto probabile che tu soffra di una carenza di vitamina D.
Il modo più semplice per mantenere un normale livello di vitamina D è l'integrazione!