Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
Con il tempo i cosmetici sono soggetti allo sviluppo dei batteri e i loro ingredienti si possono trasformare in sostanze tossiche.
 Quando liberarsi dei cosmetici?
Gli esperti ci consigliano di gettare i prodotti cosmetici che abbiano un odore inconsueto o che abbiano subito un cambiamento di colore. Per non far rovinare i prodotti di make –up e non rischiare la salute, conservateli in luogo asciutto e buio.
Regola generale: gettate il prodotto nel caso non vi ricordiate del suo ultimo utilizzo.
Quanto durano i prodotti cosmetici?
Ombretto - 1 anno;
Rossetto - 1 anno e 6 mesi;
Fondotinta liquido - 6 mesi;
Matita eyeliner - 1 anno;
Mascara - 4 mesi;
Correttore - 8 mesi;
Fondotinta compatto- 2 anni;
Cipria - 2 anni.
A quali danni porta un prodotto scaduto?
Ombretto: infezione all’occhio;
Fondotinta compatto: brufoli e irritazioni;
Eyeliner liquido: deve essere sostituito dopo 3-6 mesi di utilizzo;
Creme per combattere l’acne: si tratta di prodotti contenenti perossido di benzoile che perdono efficacia dopo 3 mesi dall'apertura della crema;
Deterge la pelle e cancella gli anni dal tuo volto!
L’accurata pulizia quotidiana del viso rallenta il processo d’invecchiamento della pelle e la mantiene sana.