Carrello vuoto?
Possiamo supporre che ciò sia dovuto al fatto che non hai visto le nostre ultime offerte
Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
Contattaci online o chiama il 029 29 63 461
100% garanzia soddisfatti o rimborsati
Spedizione gratis sopra 50 €
È ormai un fatto: gli italiani amiamo la tintarella. Moltissime persone però, non fano attenzione a tutte le implicazioni dell’eccessiva esposizione al sole.
È bellissimo godere dei raggi solari ma bisogna anche essere informati e saper proteggere e nutrire la pelle. Facendo questo otterremo due effetti positivi: avremo una tintarella più bella e la pelle più sana e protetta. La maggior parte delle persone che “lavora” sulla propria abbronzatura usa creme protettive, ma molto si può fare anche cominciando nella propria cucina e modificando le proprie abitudini giornaliere.
Alcuni dicono che il primo passo per un’abbronzatura sana va fatto a tavola, e noi ci associamo. Non c’è niente di più semplice, basta inserire nella propria dieta alimenti che producono elevati livelli di sostanze specifiche. E di quali sostanze abbiamo bisogno?
È importante assumere il più possibile di alimenti che contengono vitamine A, E, e C. Si consigliano i seguenti alimenti:
Consumate il più possibile di questi cibi durante l’estate e la vostra tintarella sarà molto più dorata e uniforme – e la pelle più protetta.
Non nuoce mai fare una buona maschera per depurare la pelle del viso, “sporca” dallo smog. Naturalmente durante l’estate è ancora più importante fare maschere idratanti. Fate maschere idratanti a base di frutta e verdura fresche regolarmente. Consigliamo l’uso di avocado, cetriolo, mela, spinaci ecc.
D’estate bere un litro e mezzo d’acqua è il minimo. L’acqua svolge funzioni importanti per la salute e il benessere e idrata i tessuti della pelle e con questo previene secchezza e aridità. Bere abbastanza acqua è importante, ma non c’è bisogno di esagerare per non causare ritenzione idrica e gonfiore. Bisogna fare un po’ di attenzione a non confondere il bisogno di raffreddamento con quello dell’idratazione: a volte abbiamo bisogno di raffreddare il nostro corpo; per esempio andando un po’ nell’ombra o versando dell’acqua fresca sul corpo.
Dopo aver passato un giorno al mare o in piscina la pelle va idratata molto. Se usate la crema dopo sole consigliamo, prima di applicarla, di immergersi in vasca da bagno con acqua tiepida e avena che ha un’azione anti arrossante. Per affrontare le scottature consigliamo decotti di malva da applicare sulla pelle con garze o panni di lino o cotone. La camomilla e l’aloe vera sono due delle super sostanze naturali da usare come rimedio per le scottature o gli eritemi solari – usatele per impacchi, sarete entusiasti dagli effetti.