Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
Sai che qualcosa non va con il tuo corpo, ma non riesci a capire cosa. Sai che stai accumulando dei chili di troppo, ma non riesci a capire perché. Sai che in Italia circa 6 milioni di persone soffrono di problemi legati a questa ghiandola importante? E il numero è in costante aumento.
La tiroide è una ghiandola a forma di farfalla, situata al centro del collo. E’ la ghiandola più importante per il metabolismo dei carboidrati, grassi e proteine. Se la tiroide non funziona bene, le conseguenze si notano su tutti gli organi dell’organismo.
La tiroide infatti controlla il battito cardiaco, il sistema nervoso centrale, la pressione, i livelli di colesterolo, il peso corporeo, la forza muscolare ecc.
Sintomi a cui prestare attenzione
Stanchezza anche dopo 8-10 ore di sonno o un continuo bisogno di riposare
Accumulo di peso corporeo e difficoltà a dimagrire
Pelle secca, unghie fragili e un’eccessiva perdita di capelli
Costipazione
Mente offuscata e problemi di memoria
Perché non riesco a dimagrire?
La tiroide è una ghiandola che produce gli ormoni tiroidei: T3 e T4. Questi ormoni agiscono sul metabolismo cellulare e sui relativi processi con un’azione generalizzata.
Gli ormoni tiroidei hanno regolano il metabolismo dei carboidrati, grassi e proteine. Se la tiroide non è in grado di produrre abbastanza T3 e T4, si presenta uno squilibrio nell’organismo, soprattutto nel metabolismo basale:
i chili di troppo iniziano ad accumularsi
cominciamo a percepire stanchezza cronica,
ci sono sintomi di ansia e depressione, il che a volte causa la fame emotiva
Alcuni studi hanno dimostrato che anche sbalzi minimi del funzionamento della tiroide possono influenzare il peso corporeo. Se la tiroide non è abbastanza attiva, impedisce al corpo di liberarsi dai chili accumulati. In questo caso parliamo di ipotiroidismo.
Come affrontare il problema in un modo efficace e sano
Un cambiamento nell’alimentazione dovrebbe già avere degli effetti positivi sul funzionamento della tiroide.
I cibi più indicati in questo caso sono:
pesce (contiene acidi grassi Omega-3),
vari tipi di noci (contengono selenio),
frutta e verdura fresca (ricca di antiossidanti e altri nutrienti),
alimenti ricchi di calcio, iodio e vitamina D.
Un supporto per la tiroide in forma di integratore 100% naturale
Tutto ciò di cui una donna ha bisogno!
favorisce il benessere generale
promuove la salute cutanea per una pelle elastica e unghie sane
favorisce l’equilibrio del funzionamento della tiroide
Con 1 capsula al giorno ritrovi la tua linea ideale e il benessere generale
Prova Tirolux! Ordina ora e ricevi due confezioni di TiroLux a prezzo scontato -20%! Approfitta di questa offerta esclusiva!