Carrello vuoto?
Possiamo supporre che ciò sia dovuto al fatto che non hai visto le nostre ultime offerte
Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
Contattaci online o chiama il 029 29 63 461
100% garanzia soddisfatti o rimborsati
Spedizione gratis sopra 50 €
Il fegato è uno degli organi più grandi del corpo e svolge più di 500 funzioni vitali! Questo organo elabora tutto ciò che consumiamo, aspiriamo e assorbiamo attraverso la pelle. Il fegato è responsabile per il metabolismo delle tossine e il grasso nel nostro corpo.
Siccome il suo funzionamento è molto complesso ed è nascosto nel nostro corpo, molte persone ne ignorano l'importanza: tutti sappiamo però a cosa serve il cuore, i polmoni, i reni ecc. Ma il fegato è ancora meno sostituibile degli organi citati!
• respiriamo l'aria inquinata,
• beviamo acqua contaminata, alcool e bevande zuccherate,
• mangiamo cibi di produzione industriale,
• non facciamo abbastanza sport,
• siamo sovrappeso.
Non avendo sempre sotto controllo il funzionamento del fegato, spesso non ci rendiamo conto quando qualcosa non va bene. Per questo motivo ignoriamo anche le possibili malattie e, di conseguenza, le cure adatte. Molti associamo le malattie del fegato alle quantità esagerate di alcool, ma purtroppo non è l'unico a danneggiare e a ostacolare il funzionamento di questo organo.
La malattia più diffusa è la steatosi epatica, ovvero il fegato grasso non alcolico. È presente soprattutto in persone con problemi di peso e in persone con una scorretta alimentazione, ma può manifestarsi anche nel periodo di gravidanza. Il fegato intasato però non è assolutamente in grado di svolgere tutte le funzioni vitali, importantissime per la nostra salute.
Spesso la steatosi epatica è una malattia silenziosa e i suoi sintomi non possono sempre essere notati. Ma sovente i seguenti sintomi avvengono proprio a causa del fegato grasso:
Dobbiamo renderci conto che non esiste uno strumento capace di sostituire il fegato nelle sue funzioni! Perciò dobbiamo prendercene cura.
Uno dei passi estremamente importanti per depurare il fegato è il cambiamento nell'alimentazione. Dobbiamo pensare che abbiamo già appesantito il fegato agli stremi, perciò bisogna regalargli un po' di riposo e soprattutto consentrigli di funzionare normalmente.
La dieta contro il fegato grasso prevede tanta frutta e verdura fresca, ogni giorno, più volte al giorno. Inoltre, si consiglia di bere un'elevata quantità d'acqua, evitare gli alcolici e le bevande zuccherate.
È più benvenuta la carne bianca che quella rossa, è consigliabile anche il pesce e i legumi. Il cibo più indicato per depurare il fegato sono i carciofi, il radicchio, la bietola, la cicoria, le mele, i mirtilli, i broccoli, i latticini magri, semi di lino, semi di chia, cardo mariano ecc.
Gli alimenti sopracitati sono un valido aiuto per la depurazione del fegato, ma purtroppo non contengono quantità di principi attivi bastanti per depurare efficacemente il fegato.
Ma, per fortuna, possiamo ricorrere agli integratori alimentari. Con 30 - Days Liver Detox (ingredienti assolutamente naturali) abbiamo aiutato un sacco di persone a pulire il fegato, perdere peso e a ritrovare il giusto equilibrio nel corpo.
Con gli estratti naturali di carciofo e di soia, Hepafar è un aiuto quotidiano per il corretto funzionamento del fegato: