Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
Metabolismo, a tavola evita le combinazioni impossibili
Quando è meglio mangiare la frutta e che cosa non va assolutamente abbinato a uova e latte?
Certi ingredienti sono creati appositamente per essere abbinati, per fare “coppia”, ma combinati ad altri alimenti possono causare difficoltà di salute che sarebbe meglio evitare. Ecco le combinazioni "impossibili" per la salute.
Carne e patate
Questa combinazione popolarissima sarebbe meglio evitarla. Perché? Perché le proteine vengono digerite nello stomaco e l'amido nell'intestino tenue. Perciò la combinazione di carne e patate rallenta il metabolismo.
Latte con altri alimenti
Il latte è un alimento completo alla quale decisamente non bisogna aggiungere niente altro. Ma la combinazione di una tazza di latte con un cucchiaino di miele è consentita, anzi consigliata perché antibatterica.
Caffè e uova
Questa combinazione è veramente da evitare. A prima vista sembrerebbe una combinazione impossibile ma se valutiamo più attentamente, ciò può succedere sia a pranzo che a colazione. I polifenoli del caffè riducono l’assorbimento del ferro delle uova e abbassa il livello del calcio nelle ossa.
Verdura a foglia verde senza amidi e latticini
Le sostanze contenute in questo tipo di verdura che non contengono amido, possono bloccare l’assorbimento del calcio del latte. Combinate le spinaci con carne bianca o pesce.
Frutta e altri alimenti
La frutta è una riserva speciale di vitamine e antiossidanti, ma contiene degli acidi che causano fermento nello stomaco e può rallentare la digestione di altri cibi. Mangiando la frutta lontano dai pasti, eviterete anche spiacevoli sintomi da flatulenza.