Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
2 uova, 1 cappuccino, 2 mele, un piccolo pezzo di pollo, 2 piccole patate bollite rappresentano circa 1000 calorie. Se mangi solo questo durante tutta la giornata succede lo seguente scenario.
Quando cominciamo a diminuire la quantità delle calorie il corpo lo percepisce come un attacco (sta arrivando il periodo di mancanza del cibo) e comincia a risparmiare con le calorie. Perciò consuma meno calorie per il proprio funzionamento.
Il corpo comincia a mangiare i muscoli
Se una persona brucia circa 2200 calorie al giorno, allora con uno consumo ridotto di 1000 calorie certamente perderà peso. Ma in questo caso non perderà il grasso ma al inizio principalmente acqua e massa muscolare. Il corpo prenderà come nutrimento principale i muscoli (le proteine) e non il grasso.
La perdita dell’acqua è un bene…ma la massa muscolare?
Con la diminuzione drastica delle calorie diminuiremo anche l’apporto delle sostanze nutritive delle quali il nostro corpo ha bisogno. Ingeriremo troppo poche calorie, minerali, fibre e fitonutrienti perciò ci sentiremo male. Diventeremo stanchi, senza voglia e molto affamati. Proprio durante il dimagrimento abbiamo bisogno di più energia, motivazione e una sensazione di sazietà prolungata.
Cosa succede quando cominciamo a mangiare di più?
Gli esperti consigliano che durante la dieta non bisogna mai ridurre la quantità di cibo in maniera troppo drastica. Bisogna mangiare cibo sano distribuito in 3-5 pasti giornalieri. Per un aiuto in più alla sola dieta ti presentiamo una novità rivoluzionaria – le capsule dimagranti Slimmium. Con queste capsule potrai perdere peso più facilmente senza rinunciare ai piatti che ami. La loro efficacia è stata scientificamente provata. Quindi provale subito e comincia finalmente a dimagrire. Questo sarà il tuo ultimo tentativo dimagrante!