Carrello vuoto?
Possiamo supporre che ciò sia dovuto al fatto che non hai visto le nostre ultime offerte
Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
Contattaci online o chiama il 029 29 63 461
100% garanzia soddisfatti o rimborsati
Spedizione gratis sopra 50 €
Uno dei fattori maggiori delle malattie moderne sono le tossine. Il nostro corpo cerca sempre di sbarazzarsi di esse prima che arrivino al punto di diventare pericolose. In passato, questi processi venivano svolti senza problemi e solitamente il corpo riusciva a pulirsi da solo. Ma oggi?
Oggi viviamo in un ambiente molto più tossico: questo risulta nell’aumento costante dei livelli di tossine nel nostro corpo – fino al punto quando il corpo non ce la fa più ad eliminarle efficacemente. Le conseguenze consistono nel sistema immunitario indebolito radicalmente, malattie croniche come allergie, malattie cardiovascolari, infiammazioni e tumori.
La maggior parte delle tossine entra nel nostro corpo:
Possiamo ridurre la quantità di tossine che entrano nel corpo cambiando le nostre abitudini passo dopo passo. Questo aiuta molto, ma visto che i nostri corpi sono già carichi di tossine, soprattutto se viviamo in un ambiente urbano, dobbiamo optare per un detox vero e proprio.
Durante le stagioni più fredde tendiamo a rimanere più tempo in posti chiusi e a essere meno attivi. Il corpo tende a creare gli strati di grasso per “isolarsi” e proteggersi dal freddo il più possibile. Nel periodo primaverile inizia un nuovo ciclo nel corpo: tende a bruciare gli strati di grasso creati durante il periodo invernale e a essere più attivo.
Quando accumuliamo gli strati di grasso e, di conseguenza, anche i chili in eccesso, è molto probabile che accumuliamo anche un bel po’ di tossine. Il processo dell’eliminazione delle tossine dal grasso è molto difficile per il corpo, perciò queste si accumulano nei cuscinetti adiposi. Dovremmo quindi approfittare delle giornate più lunghe per fare più attività fisica e cominciare così a bruciare più grassi.
Ogni primavera il corpo tende a disintossicarsi, cioè eliminare tutto ciò di cui non ha bisogno. Questo avviene attraverso il sistema cardiovascolare e attraverso alcuni organi vitali (reni, tratto digestivo, pelle e polmoni). In ogni caso, prima che le tossine possano essere eliminate definitivamente, devono passare dal fegato.
Il fegato è uno degli organi più importanti e più complessi: è coinvolto quasi in tutti i processi fisiologici e riceve il meglio del meglio dei nutrienti, addirittura prima del cervello! Alcune funzioni del fegato sono:
La natura ci offre molte opzioni per il detox primaverile. Se ci pensiamo un attimo, vediamo che la maggior parte di erbe e verdure tipiche della primavera hanno delle proprietà disintossicanti: gli asparagi, il tarassaco, l’aglio orsino ecc.
Bisogna sfruttare il fatto che il corpo tenda a disintossicarsi in primavera: perciò dobbiamo pulire il fegato e consentirgli di svolgere le proprie funzioni in un modo efficace.
Limitare il consumo di
30 Days Liver Detox è la soluzione ottimale per depurare e rigenerare il fegato, depurando così tutto il corpo: