Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
Lo sapevate che la parte commestibile del carciofo è in realtà il bocciolo del fiore della pianta? Originario della regione mediterranea, la varietà del carciofo è di una specie di cardo.
Forse non sembra troppo appetitoso, ma il suo cuore tenero e suoi petali, ti conquisterà .
Nei primi mesi della stagione invernale i carciofi sono uno di quei cibi miracolosi che rendono le tue pietanze eccellenti nel gusto. Rendono bene ripieni di cereali, carni ed erbe aromatiche in numerose cucine etniche. La cucinaitaliana è ricca di gustose ricette.
Dai ai carciofi una possibilità !
Prova ad aggiungere questa pianta straordinaria al tuo menu e sicuramente ne diventerai fan. Oltre alle sue speciali proprietà culinarie come molte altre piante commestibili, i carciofi sono a basso contenuto di grassi e calorie e arricchiscono con molte fibre la tua dieta.
Sono una grande fonte di vitamina C, magnesio e acido folico. Forniscono anche calcio, ferro, potassio e vitamina B-6 in buona misura. Inoltre, il fiore del carciofo è uno degli alimenti dalle maggiori proprietà antiossidanti del mondo vegetale. I carciofi possono esserti di grande aiuto per risolvere problemi digestivi, come sensazione di tensione, nausea, gonfiore, eruttazione, dolore addominale. Il carciofo ravviva anche l'appetito.
Nulla si spreca della pianta del carciofo, di esso di utilizza:
I fiori – specialità culinarie
le foglie – per tisane diuretiche
le radici – per scopi curativi
Ricetta carciofi ripieni
Segli il la varietà regionale italiana che fa per te, eccone alcune:
Carciofo Violetto di Toscana
Carciofo romanesco
Carciofo Spinoso di Sardegna
Carciofo violetto di SiciliaÂ
Hai scelto quale carciofo fa per te? Bene, segui la squisita ricetta dei carciofi ripieni descritta sotto:
Â
Ingredienti:
4 carciofiÂ
30 dkg parmigiano
20 dkg pane grattuggiato
2 spicchi d'aglio
prezzemolo
olio d'oliva
Per preparare un pasto per quattro persone hai bisogno di quattro carciofi. Taglia il gambo del carciofo e accorcia la lunghezza delle foglie per circa 2 cm.
In una grande ciotola, unisci parmigiano grattugiato (30 dkg), pane grattugiato (20 dkg), due spicchi d'aglio e il prezzemolo finemente tagliato. Versaci un po' di olio d'oliva in modo che il la massa non diventi troppo asciutta.Con questo impasto riempi ogni singola foglia di carciofo.
Riponi e accatasta i carciofi così preparati in una telia, versaci 1dl acqua e un 1 dl di olio d'oliva e infine cuoci a fuoco basso per circa mezz'ora.
I cuori di carciofo marinati con il loro gambo e le foglie carnose preparati in questo modo, sono l'aggiunta perfetta a qualsiasi piatto vegetariano o antipasto. I carciofi puossono essere gustati anche sotto forma di bevanda.
Sono veramente amabili quando sono serviti in tavola. È puro ozio gustare ogni singola fogliolina farcita.