Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
Colazione, merenda o dolce per i giorni con temperature alte ... Ricco di antiossidanti, vitamine e acidi grassi Omega-3. Assolutamente da provare!
Ingredienti:
3 pesche pelate e tagliate a pezzettini
1 tazza di yogurt greco
1 tazza di latte di cocco (o latte di mandorle, latte di riso)
3 cucchiai di sciroppo d’agave (o sciroppo d’acero)
2 cucchiai di semi di chia
Preparazione:
Unisci lo yogurt greco con il latte, lo sciroppo e i semi di chia. Lascia in frigo per un paio d’ore o finché non sia ben “gelatinoso”. Decoralo con i pezzettini di pesche.
Lo sapevi?
I semi di chia sono un ottimo sostituto per le uova (per chi pratica una dieta vegana).
Sono un eccellente gelificante naturale e un ingrediente molto utile nella preparazione di dolci crudisti.
Regolano la digestione, favoriscono la salute cardiovascolare e grazie al alto contenuto di magnesio aumentano l'energia e la resistenza.
La maggior parte dei carboidrati nei semi di chia sono fibre con un bassissimo valore calorico.
I semi di chia sono particolarmente adatti:
a chi si sente senza energia e soffre di fatica cronica
a chi è a dieta e desidera preparare piatti sani e a basso contenuto calorico
agli sportivi che vogliono aumentare la resistenza con un pasto che non (ki jih ne bo oviral med vadbo.)
alle persone che vogliono prendersi cura della propria salute cardiovascolare