Aronia – super antiossidante
Molti alimenti contengono un gran numero di sostanze che favoriscono il benessere e la salute e con ciò migliorano la qualità della nostra vita. Molto noti e importanti tra queste sostanze, gli antiossidanti.

L'Aronia, (nome latino: Aronia Melanocarpa) è ricca di vitamine C, E, B2, B6 e di acido folico. Particolarmente importanti tra le sostanze contenute nell’aronia sono i pigmenti, in particolare le antocianine, che conferiscono un colore scuro. Questa colorazione protegge il frutto e il seme dai raggi UV. Il frutto dell’aronia ha un forte effetto antiossidante sul nostro corpo: sulla scala ORAC l’aronia raggiunge incredibili 9.075 punti.
Studi sull'aronia
Studi hanno dimostrato che il consumo regolare dell’aronia aiuta a combattere il cancro, l'invecchiamento e le malattie neurologiche, il diabete e anche le infezioni batteriche.
Dato l'elevato contenuto di antiossidanti l’aronia è molto pregiata nell’ambito della disintossicazione, soprattutto per quanto riguarda il processo di depurazione del tratto digerente e del fegato. L’aronia disintossica intensamente gli organi vitali e contribuisce al normale funzionamento dei processi naturali.
A causa dei molti effetti positivi sulla salute l’aronia sta diventando molto famosa, per questo motivo aumenta anche il numero di studi sui suoi effetti.
Effetti dell'aronia
Tra i tanti effetti positivi dell’aronia che sono stati scoperti e che sono scoperti ogni giorno, ne elenchiamo alcuni:
-
Stimola la digestione.
-
È un’ottima fonte di antiossidanti.
-
Aumenta la quantità del colesterolo buono.
-
Assicura un sistema circolatorio sano e un cuore forte.
-
Regola la pressione arteriosa e il livello di zucchero nel sangue.
-
Contribuisce alla salute dell’apparato urinario e alla salute dei reni.
-
Distrugge batteri, virus, e prevenire con successo raffreddori e influenza.
-
Migliora la memoria, la concentrazione e aiuta a bilanciare il sistema nervoso.