Sensilab utilizza i cookies su tutti i suoi siti web, i quali non salvano i tuoi dati personali. Alcuni cookies potrebbero essere già attivi. Procedendo con la navigazione sul sito acconsenti automaticamente al loro utilizzo.
Anche tu non puoi immaginarti una giornata senza un nootropico?
Non sai di cosa stiamo parlando? E se ti chiedessi se non puoi immaginarti la giornata senza tè o caffè? La caffeina e la teanina sono le due sostanze del tè o caffè che ci donano l’energia. Queste due sostanze sono anche i nootropici più famosi.
Cosa sono i mootropici?
La parola nootropico ha già 45 anni ed è stata usata per la prima volta dal scienziato romanese Corneliu E. Giurgea. Il significato della parola nootropico ha origine greco e viene tradotta come cambiamento mentale. Come cambia la funzione mentale il nootropico? Migliora le funzioni cognitive (l’attenzione, capacità di risolvere i problemi, organizzazione), la memoria, la capacità di studio, la creatività e la motivazione nelle persone sane.
Miglior funzionamento del cervello senza controindicazioni
I nootropici sono quelle sostanze che adempiscono alle seguenti condizioni:
Devono migliorare le capacità cognitive e la memoria
Non devono avere le stesse caratteristiche dei farmaci psicotropici come la sedazione e l’effetto sulla funzione motoria