Come liberarsi della candidosi in 3 semplici passi

Gonfiore, perdite vaginali, problemi digestivi, produzione insolita di gas, voglia di dolci e nebbia mentale hanno in comune più di quanto si possa pensare. Tutti questi sintomi possono essere causati dalla crescita eccessiva di un subdolo genere di funghi: la candida! Scopri come curare la candidosi in modo naturale e duraturo.

Problemi a causa di candida

Ti presentiamo il fungo del genere di lieviti che si nasconde dietro tutti i tuoi problemi

La candida è un tipo di lievito che vive in modo innocuo sulla superficie e dentro il corpo. Ciò significa che è possibile trovarla sulla pelle e nella bocca, nei genitali e nell'intestino. Il problema sorge quando la candida cresce eccessivamente e altera l'equilibrio tra batteri buoni e cattivi.

Questo può accadere a causa di una dieta poco sana e ricca di zuccheri, trattamenti antibiotici, stress, indebolimento del sistema immunitario, contraccettivi, diabete e squilibri ormonali. Poiché le cause sono così numerose, non sorprende che circa il 75% delle donne abbia avuto una micosi vaginale da lievito e che circa il 45% la riscontrerà più di una volta. Ma se riesci ad agire in fretta, potrai fermare i sintomi della candida prima che compromettano seriamente la tua vita.

Sintomi della candida: 8 segnali di allarme

Prima di scoprire come eliminare la candidosi, identifichiamo i suoi sintomi più comuni.

1. Odore sgradevole, prurito e perdite

La crescita eccessiva della candida nei genitali porta a una micosi vaginale, facilmente riconoscibile da arrossamento, gonfiore, prurito, dolore ai rapporti e perdite bianche e dense.

2. Gonfiore, gas e problemi digestivi

Quando la candida si impossessa dell'intestino, altera l'equilibrio del microbiota, fermenta eccessivamente i carboidrati e scatena un'infiammazione che può portare a gonfiore insolito, gas eccessivo, mal di stomaco o costipazione.

3. Sensazione di stanchezza e sfinimento

Quando la candida altera l'equilibrio dell'intestino, compromette la capacità di assorbire correttamente i nutrienti. Vuol dire che non ricaverai tutti i nutrienti necessari per sani livelli di energia. Inoltre, la candida produce tossine come parte dei suoi processi metabolici. Queste tossine possono fuoriuscire nel flusso sanguigno, aumentando l'infiammazione e la stanchezza.

4. Nebbia mentale e pessima memoria

Una delle principali tossine prodotte dalla candida è l'acetaldeide, che ha noti effetti neurotossici e può compromettere le funzioni cognitive. In combinazione con una maggiore stanchezza, si può avere difficoltà a concentrarsi e a ricordare le cose.

5. Voglia irrefrenabile di zuccheri e carboidrati

Per crescere bene, la candida ha bisogno di zuccheri e carboidrati. Quindi, più candida c'è nell'intestino, più forte è il desiderio di questi alimenti. E quando si fornisce alla candida più zucchero, si favorisce la sua crescita, il che porta a un circolo vizioso di micosi, voglie di mangiare e aumento di peso senza fine. 

Irrefrenabile voglia di dolce

6. Gravi allergie stagionali

Il peggioramento delle allergie stagionali è un sintomo di candida spesso trascurato che si verifica a causa della combinazione di un sistema immunitario indebolito, di un aumento dell'infiammazione e di un danno alla barriera intestinale, che permette agli allergeni e alle tossine di passare più facilmente nel flusso sanguigno.

7. Sensazione di tristezza, ansia o irritabilità

Quando ti senti stanca, gonfia o con prurito a causa di un'infezione, è logico che non ti sentirai piena di gioia. Inoltre, la candida influenza anche la produzione di neurotrasmettitori nell'intestino, tra cui la serotonina e la dopamina, che sono fondamentali per l'umore, le emozioni e la motivazione.

8. Infezioni ricorrenti

Non riesci a liberarti da un'infezione del tratto urinario, dei polmoni o da una sinusite? Quando la candida altera l'equilibrio del microbiota intestinale e mette in crisi il sistema immunitario, potresti ritrovarti a tossire continuamente, ad avere mal di gola o a urinare spesso.

3 semplici passi per curare la candidosi in modo naturale

Per fermare la crescita eccessiva della candida e ripristinare il più rapidamente possibile l'equilibrio del microbiota, è necessario seguire tre passi simultanei.

1: Negare il cibo al lievito

La prima fase consiste nell'eliminare gli alimenti di cui il lievito si nutre. Questo comprende tutti gli alimenti che, una volta scomposti, si trasformano in zuccheri semplici. Inoltre, bisogna evitare tutti gli alimenti fermentati, poiché possono contenere lieviti o funghi che possono potenzialmente contribuire alla crescita della candida. Ecco le cose da evitare:

  • zuccheri e dolci
  • cereali e glutine
  • alimenti fermentati
  • fagioli e verdure amidacee
  • frutta ad alto contenuto glicemico
  • latticini
  • birra e vino
  • funghi.

La dieta contro la candida è molto rigorosa ma necessaria. Comunque, esiste una soluzione che può ridurre significativamente la durata di questa dieta e alleviare i sintomi della candida. Alcuni vedono i risultati già in 10* giorni! Ti sappiamo subito sapere di più.

Fase 2: cambiare la dieta

Dopo aver eliminato il cibo che piace alla candida, lo dovresti sostituire con alimenti che inibiscano la crescita della candida e che, allo stesso tempo, sono molto nutrienti per te. Questi includono:

  • verdure crucifere
  • cibi ricchi di proteine
  • noci e semi
  • frutta a basso contenuto di zuccheri
  • olio di cocco
  • aglio
  • zenzero
  • curcuma e
  • dolcificanti senza zucchero.

Fase 3: Aumentare la quantità di batteri buoni

Quando la candida cresce eccessivamente, altera in modo significativo il microbioma intestinale. È quindi necessario ripristinare l'equilibrio reintegrando l'intestino con i batteri buoni contenuti nei probiotici.

Tuttavia, bisogna stare alla larga dai probiotici naturali come yogurt, crauti, kimchi e kombucha, perché potrebbero avere l'effetto opposto. Infatti, possono contenere molti zuccheri e alcuni tipi di ceppi batterici e lieviti che potrebbero intensificare la crescita della candida.

Quando si vuole sopprimere la crescita della candida, è meglio optare per integratori probiotici come Vaginal Biotic. Questo integratore è stato studiato appositamente per le donne ed è stato dimostrato che combatte la candidosi vaginalee ripristina l'equilibrio nell'intestino e nel tratto genitale!

Già dopo 10* giorni il livello di candida nella flora vaginale diminuisce e il numero di batteri buoni aumenta. In questo modo avrai un rapido sollievo dai fastidiosi sintomi della candida di cui sopra.

Oltre ai 6 ceppi di acido lattico, la formula vanta gli ingredienti che mantengono forte il sistema immunitario e sano l'apparato urogenitale: fibre, zinco, biotina, gambi di ciliegia ed estratto di avena. In questo modo, il sistema immunitario può combattere meglio le infezioni future, compresa la candida!

Il punto

Se rispetti tutte e tre le fasi, riuscirai a mettere sotto controllo la candida molto rapidamente. Ma evitare che la candida ricresca?

Si capisce che seguire una dieta così rigida non è davvero sostenibile o piacevole. La scelta migliore è quindi quella di continuare a sostenere il tuo microbiota con Vaginal Biotic, seguendo la dieta piuttosto equilibrata. In questo modo, preverrai la crescita eccessiva della candida fin dalle origini.

Fonti:

Harvard Health. (2023, September 21). Vaginal yeast infection. https://www.health.harvard.edu/a_to_z/vaginal-yeast-infection-a-to-z

Rapisarda, A. M. C., Pino, A., Grimaldi, R. L., Caggia, C., Randazzo, C. L., & Cianci, A. (2023). Lacticaseibacillus rhamnosus CA15 (DSM 33960) strain as a new driver in restoring the normal vaginal microbiota: A randomized, double-blind, placebo-controlled clinical trial. Frontiers in Surgery, 9. https://doi.org/10.3389/fsurg.2022.1075612

Prodotti per te

DONNA
-55%
Prezzo speciale 35,99 € Prezzo di listino 79,97 €
Guarda il prodotto
EQUILIBRIO ORMONALE
-50%
Prezzo speciale 24,90 € Prezzo di listino 49,80 €
Guarda il prodotto