Pizza senza glutine, impossibile!

Questa è una ricetta poco conosciuta ma stupenda.

Impossibile, dirai che la pizza non si può preparare senza farina. Invece questa interessante ricetta di media difficoltà nella preparazione ti farà cambiare idea! È adatta anche a chi soffre di intolleranza alimentare alla farina bianca ed è adatta addirittura ai celiaci.

Contiene zero farina e soltanto 100 g di latticini, che userai per l’impasto.  Puoi aggiungere altri latticini a tuo piacimento per condire la pizza. Se i latticini ti creano disturbi alimentari puoi non aggiungerli all’impasto.

Dovrai prenderti del tempo per prepararla, però vedrai, ne valerà la pena.

Pizza senza glutine

Tempo di preparazione: 90 minuti

Base della pizza

  •  700 g di cavolfiore crudo già pulito
  • 100 g di formaggio spalmabile magro
  • 1 uovo
  • origano, sale, pepe

Farcimento

Scegli gli ingredienti che più ti piacciono per farcire la pizza a tuo piacimento:

  • pomodoro da stendere per la base
  • olio d’oliva extra vergine
  • verdura a piacimento: zucchine, rucola, funghi, parmigiano, carciofi, …

Come procedi?

Fase 1:

  • Lava e taglia il cavolfiore, cuocilo fino a che non sarà divenuto morbido. Puoi bollirlo ma se lo cuoci a vapore, si cuoce prima. Se lo bolli assorbe troppa acqua e rende in seguito il procedimento più difficoltoso.
  • Appoggia il cavolfiore cotto, che hai raffreddato in un panno da cucina e aspetta che si raffreddi.
  • Avvolgi il cavolfiore e stringilo nel panno da cucina facendo così strizzare l’acqua e facendolo diventare poltiglia. Devi rimuovere l’acqua perché il cavolfiore farà da sostituto alla farina bianca, è quindi consigliato asciugarlo il più possibile per ottenere una consistenza ottimale della pizza.
  •  Per la preparazione della base della pizza, in una terrina amalgama alla massa di cavolfiore l’uovo, il formaggio spalmabile, aggiungici sale q.b.
  • Amalgama il tutto.
  • Stendi la tua massa in una teglia che hai dapprima foderato con la carta da forno e posizionala in modo da ottenere una base sottile e uniforme.
  • Metti la tua base per la pizza in forno che hai preriscaldato a 180 gradi e cuocila per 40 minuti. Cosi uscirà l’acqua in eccesso. Non badare, si formerà una crosticina sul bordo della pizza, ma ciò è normale.

Fase 2:

  • Togli la base per la pizza dal forno, farciscila a tuo piacimento e addobbala con sane verdure.
  • Aggiungici un filo d’olio.
  • Rimettila in forno per circa 10 minuti ancora e la tua cucina profumerà completamente.

Buon appetito!!