5 motivi che dimostrano che l'eccesso di estrogeni può essere un problema

Siamo circondati da sostanze chimiche che sconvolgono l'equilibrio ormonale e sempre più studi lo dimostrano. Una delle prime conseguenze dell'eccesso di estrogeni nel corpo è l'aumento di peso, specialmente su fianchi, cosce e glutei. Cosa si può fare per rimediare?

L'eccesso di estrogeni nel tuo corpo ti influenza in almeno cinque modi:

1)  Abbassa i livelli della tiroide, riducendo così il metabolismo e il consumo di calorie

L'estrogeno aumenta la produzione di proteine specifiche (globulina legante la tiroxina) che si legano e disattivano gli ormoni tiroidei, gli ormoni che controllano il metabolismo. Ciò significa che il metabolismo e il consumo di calorie sono rallentati.

Questo non risulta essere un problema in circostanze normali (ovviamente se l'estrogeno non è troppo alto) perché nella fase di ovulazione, l'accumulo di grasso aumenta in modo che il corpo abbia abbastanza energia per far crescere il feto in caso di gravidanza.

2)  Accumula grasso nel corpo

Il metabolismo rallenta mentre aumenta l'accumulo di grasso. I livelli di estrogeno rimangono elevati nel corpo e non c'è abbastanza progesterone per bilanciarlo, causando così un circolo vizioso. Questo perché le cellule adipose rilasciano altro estrogeno e stimolano l'accumulo di chili in eccesso.

3)  Trattiene l'acqua nel corpo

Ogni donna che abbia mai avuto le mestruazioni sa bene cosa è il gonfiore. Questo è un altro sintomo irritante che può essere attribuito agli estrogeni.

Trattenendo l'acqua, il corpo, si assicura che ci sia abbastanza sostanza per addensare la mucosa uterina in cui l'uovo potenzialmente nidificherà.

Quando l'attività degli estrogeni è alta, le donne sembrano gonfie e piene e fanno fatica a indossare i pantaloni o la gonna preferiti. Alla lunga diventa davvero fastidioso.

4)  Aumenta l'appetito

Un'altra cosa che la maggior parte delle donne premestruali nota è un irresistibile desiderio di cibi grassi e zuccherati. Un bisogno estremo di calorie! Questo è legato al nostro istinto intrinseco di riproduzione, poiché queste calorie extra possono essere immagazzinate per la gravidanza e, in seguito, per l'allattamento.

5)  Problemi di sonno

La privazione del sonno ha dimostrato di essere associata ad aumento di peso o problemi con la perdita di peso in eccesso. Secondo la American Sleep Foundation, ben il 67% delle donne ha difficoltà a dormire alcune notti a settimana. Ciò è in gran parte correlato a uno squilibrio dell'ormone sessuale.

Molto spesso è associato a un rapido declino del progesterone ormonale "dormiente" poco prima dell'inizio delle mestruazioni, spiega Kathryn Lee, specialista del sonno presso l'Università della California. Ciò significa che l'eccesso di estrogeni funziona come un integratore energetico e non permette un sonno tranquillo.

Come puoi bilanciare gli estrogeni e perdere peso?

EstroLux equilibra gli ormoni e impedisce l'accumulo di estrogeno in modo naturale: con melissa, alghe marroni, rosmarino, semi di soia, germogli di semi di lino e broccoli, nonché vitamina B6 (nella forma attiva del fosfato piridossale).

Prodotti per te